Descrizione
Un concerto musicale ma più un racconto di viaggio, la storia di una vita che parte da Genova e a Genova ritorna. Sogno Pianissimo, è lo spettacolo ideato e realizzato dal cantautore Marco De
Vita che insieme ai musicisti genovesi Adriano Damonte al basso, Nino Guarnaccia alla chitarra e Roberto Ponticelli alla batteria, ripercorre le tappe della sua storia musicale, iniziata nel labirinto
dei caruggi, vicoli dalla monumentale bellezza e nei quartieri genovesi ricchi di cultura e tradizioni dove ha scritto e composto le sue prime canzoni. Nelle piazze e nelle strade tra il sacro e il profano di una Genova assolata e malinconica, il cantautore ha vissuto tra mille difficoltà senza distogliere mai lo sguardo dal sogno di forgiare la sua musica e arricchirla di nuove ispirazioni, nuovi incontri e collaborazioni per assumere la sua identità artistica. Così, da Genova a Napoli, “da nord a sud” come scrive lo stesso autore in uno dei suoi brani, Marco De Vita è partito alla scoperta di nuove vibrazioni ma soprattutto di se stesso, per poi ritornare nel punto di partenza. Ed è proprio a Napoli che avviene l’incontro con il produttore artistico, arrangiatore e chitarrista Fabrizio Fedele, Direttore Artistico nonché special guest dell’ evento al Teatro Govi. Un sodalizio musicale, un incontro d’amore tra due tradizioni, Napoli e Genova, per regalare al pubblico le emozioni vissute tra profondità e leggerezza, speranza e stanchezza, serietà e ironia, solitudine e condivisione che si intersecano tra le note delle sue canzoni, intrecci di suoni accompagnati nel suo spettacolo da danze colorate e gioiose a cura di Katia & The Girls (Lisa, Pamela e Silvia). Permanent Make up Artist Anna Flori da Amsterdam Sponsor Ufficiale dell’evento è la società romana “CeR Costruzioni e Rappresentanze” di Roberto Corna. Presenta l’evento Barbara Nocella.
Sogno Pianissimo è uno evento dove il pubblico è il vero protagonista e non semplice osservatore perché nelle canzoni di Marco De Vita non c’è una costruzione artefatta della realtà ma ci sono spazi di tenerezza in cui ognuno si può ritrovare.