Compagnia dialettale «Compagnia dell’allegria»
La “Nuova Compagnia dell’Allegra” si costituisce a Genova nel lontano 2006 ed è cresciuta a tal punto da diventare la Compagnia Stabile Dialettale del Teatro R.& G. GOVI e grazie alla sempre più professionale regia di Gilberto Lanzarotti ed alla maturata professionalità, avvenuta sul palcoscenico, dei suoi componenti, ha cominciato a girare veramente forte, raccogliendo i successi del lavoro svolto.
La Compagnia è stata anche gratificata da diversi premi ottenuti in occasione di manifestazioni teatrali in quel di San Remo, con le commedie Goviane “Atri Manezzi” e “Sotto a chi tocca” portando poi le stesse in giro per i vari teatri regionali.
La maturazione è stata tale da proporre una commedia “Cose süccede a Grittafrita?” ideata e scritta da un componente la compagnia e con una scenografia a dir poco professionale che ha valorizzato la commedia stessa ed ha ricevuto consensi e successi inaspettasti. Le nuove produzioni hanno visto il cimentarsi in un’altra commedia Goviana, “Quello Bonanima”


